Dichiarazione di accessibilità
1. Introduzione
Hisense si impegna a garantire l'accessibilità dei propri prodotti e servizi in conformità con la Direttiva (UE) 2019/882 sui requisiti di accessibilità per prodotti e servizi, nonché con la legislazione nazionale applicabile.
Il nostro obiettivo è offrire a tutte le persone pari accesso e possibilità di utilizzo, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali o cognitive.
2. Conformità legale e livello di conformità
La presente dichiarazione di accessibilità è stata redatta in conformità con la Direttiva (UE) 2019/882.È stata condotta un'analisi professionale della conformità e una valutazione dell'accessibilità di tutti i principali prodotti e servizi digitali.
I nostri servizi sono parzialmente conformi allo standard di accessibilità richiesto, le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.1, livello AA, e allo Standard Europeo EN 301 549.
Abbiamo implementato una serie di funzionalità di accessibilità sulle nostre piattaforme.
Accessibilità visiva
Compatibilità con i lettori di schermo: I contenuti sono strutturati utilizzando HTML semantico e attributi ARIA per garantire la compatibilità con i lettori di schermo.
Testo alternativo: Le immagini non decorative includono un testo alternativo descrittivo per trasmettere significato agli utenti che si avvalgono di tecnologie assistive.
Navigazione e interazione
Navigazione da tastiera: I nostri siti web sono parzialmente accessibili tramite tastiera.
Design adattabile: le interfacce sono progettate per adattarsi a diverse dimensioni e orientamenti dello schermo, assicurando la fruibilità sia su dispositivi desktop che mobili.
Supporto alle tecnologie assistive
Riconoscimento vocale: I campi di input e i controlli sono etichettati per supportare gli strumenti di navigazione vocale.
Punti di riferimento ARIA: Le aree principali dei contenuti sono contrassegnate con landmark ARIA per migliorare la navigazione da parte degli utenti che utilizzano lettori di schermo.
Accessibilità dei moduli: I campi dei moduli sono associati a etichette o attributi ARIA, per garantire che il loro scopo sia comunicato in modo chiaro.
Stiamo lavorando costantemente per migliorare l’accessibilità attraverso revisioni regolari.
3. Eccezioni e soluzioni alternative
Nonostante i nostri sforzi per garantire la piena accessibilità, alcune funzionalità sono ancora in fase di adeguamento. Tra queste:
1. Navigazione da tastiera
Diversi componenti, tra cui il menu di navigazione, il carousel (slideshow), il banner dei cookie e gli indicatori di focus, presentano delle difficoltà per gli utenti che navigano esclusivamente tramite tastiera.
Stiamo lavorando all’implementazione della funzionalità "Salta al contenuto" (Skip Links).
Stiamo inoltre intervenendo attivamente per migliorare la piena operabilità da tastiera e garantire che tutti gli elementi interattivi siano accessibili anche senza l’uso del mouse.
2. Contrasto visivo
Alcuni link, pulsanti e intestazioni presentano rapporti di contrasto prossimi alla soglia minima di accessibilità, a causa dei vincoli del design aziendale di Hisense.
Per affrontare questo problema, stiamo sviluppando un'opzione di tema ad alto contrasto per migliorare la leggibilità per gli utenti con disabilità visive.
Inoltre, stiamo definendo uno standard per la creazione di contenuti visivi che garantirà che il testo incorporato sia leggibile rispetto ai colori di sfondo.
3. Compatibilità con i lettori di schermo
Sono stati identificati problemi nell’implementazione di ARIA nei menu a discesa, nelle pagine di dettaglio prodotto e nella pagina di ricerca dei punti vendita.
Inoltre, alcune intestazioni non sono etichettate correttamente, il che può ostacolare l’interpretazione da parte dei lettori di schermo e causare un’esperienza utente non ottimale.
4. Testo alternativo per le immagini
Alcune immagini attualmente non dispongono di un testo alternativo descrittivo.
Stiamo aggiornando i nostri contenuti per garantire che tutte le immagini significative includano un testo alternativo appropriato.
5. Zoom e ingrandimento (400%)
Alcune funzionalità, come il processo di pagamento, l’aggiornamento del profilo e l’iscrizione alla newsletter, non supportano completamente lo zoom al 400%.
Stiamo esaminando queste aree per assicurarci che i contenuti restino accessibili e utilizzabili anche con alti livelli di ingrandimento.
6. Accessibilità dei moduli
Diversi moduli, tra cui Login, Aggiornamento Profilo e Carrello, presentano etichette mancanti e un uso non corretto degli attributi di autocompletamento.
- Sono in corso miglioramenti per garantire che tutti i campi dei moduli siano chiaramente etichettati e compatibili con le tecnologie assistive.
Stiamo pianificando la risoluzione dei problemi sopra elencati nel corso del 2025.
Come soluzioni alternative, offriamo servizi di supporto personalizzati per gli utenti che necessitano di assistenza aggiuntiva.
4. Feedback e informazioni di contatto
Gli utenti possono inviare feedback, segnalare problemi o richiedere alternative accessibili tramite i seguenti canali:
- Email: [email protected]
Tutti i feedback saranno gestiti in conformità con la normativa vigente e con le procedure interne per il miglioramento dell’accessibilità.
5. Redazione, pubblicazione e ultimo aggiornamento della dichiarazione
La dichiarazione si basa su un rapporto relativo a un campione rappresentativo di pagine web, esaminato da professionisti qualificati tramite una combinazione di test manuali e automatizzati.
- Data di pubblicazione: 23.06.2025
- Ultimo aggiornamento: 13.6.2025