Blog
Prepara i tuoi snack con queste ricette virali
22 Settembre 2025
Riempi il tuo frigorifero Hisense per gli spuntini della settimana
Amiamo le versioni più sane degli snack. Sono un vero salvavita quando non c’è tempo di cucinare un terzo pasto completo, quando arriva la voglia di dolce o quando i bambini tornano da scuola affamati.
Ed è proprio in questi momenti che un frigorifero come l’Hisense RQ760N4IFE fa la differenza. Con il suo design a quattro porte e una capacità interna spaziosa, ti permette di organizzare al meglio la spesa settimanale e di preparare in anticipo snack freschi e pronti all’uso. Grazie alla tecnologia Metal-Tech Cooling, il frigorifero raggiunge la temperatura più rapidamente, mantiene una stabilità termica ottimale e dona un tocco moderno al tuo ambiente. Con la funzione My Fresh Choice hai a disposizione un vano convertibile, regolabile da -18 °C a +5 °C, perfetto per adattarsi a ogni esigenza di conservazione: dalla frutta e verdura fresca ai dessert congelati. Inoltre, la Smart Connection ti consente di gestire e monitorare le impostazioni del frigorifero in modo semplice e intelligente.
E per le tue bevande, il Dual Ice Maker produce due tipologie di ghiaccio: cubetti per limonate e caffè freddo e nuggets per bibite frizzanti. In più, con l’innovativo Antibacteria Shield acqua e ghiaccio, così come tutti gli alimenti, saranno sempre sicuri: si tratta di una guarnizione antibatterica pensata per impedire la proliferazione di funghi e batteri, che garantisce un ambiente di conservazione più igienico e sicuro al 99,99%.
Pronto a rendere i tuoi snack settimanali gustosi e senza sensi di colpa? Prova queste semplici ricette.
Insalata di carote a nastri
Se navighi sui social, l’hai sicuramente vista: nastri di carote immersi in un condimento dal tocco asiatico. Croccante, saporita e perfetta come snack salato che si avvicina a un pasto leggero.
Ingredienti:
- Carote
- Salsa di soia
- Aceto di riso
- Olio di sesamo
- Semi di sesamo
- Cipollotto
- Aglio
- Fiocchi di peperoncino (opzionale)
Con un pelapatate crea dei nastri di carota e mettili in una ciotola capiente (meglio se con coperchio). Affetta finemente il cipollotto, grattugia l’aglio e aggiungi tutti gli ingredienti per il condimento nella ciotola. Non servono dosi precise: vai a occhio e assaggia. Mescola, regola il sapore e voilà, la tua insalata è pronta.
Puoi gustarla subito o conservarla in frigorifero per le tue voglie serali più sane. Utilizza i vani dedicati del tuo frigo Hisense, dove la temperatura leggermente più bassa mantiene le verdure croccanti per tutta la settimana.
Cookie dough di ceci commestibile
Il cookie dough è uno di quei piccoli piaceri a cui è difficile resistere. Sai che dovresti cuocerlo, ma un paio di cucchiai mentre riempi la teglia scappano sempre. Con questa versione ai ceci, però, puoi saltare del tutto la cottura e renderlo anche più sano.

Ingredienti:
- 1 lattina (400 g) di ceci
- ½ tazza di burro di arachidi (o di mandorle)
- 2 cucchiai di miele (o altro dolcificante a scelta)
- 2 cucchiai di olio di cocco fuso
- ½ cucchiaino di sale
- 1 tazza di farina d’avena
- ¼ di tazza di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Gocce di cioccolato
Scola, sciacqua e asciuga bene i ceci con carta assorbente. Frulla tutti gli ingredienti tranne le gocce di cioccolato fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi le gocce di cioccolato. Puoi mangiarlo subito con un cucchiaio o conservarlo in un barattolo di vetro sul ripiano centrale del tuo Hisense RQ760N4IFE. Grazie alle sue funzioni smart, i dolci mantengono il loro sapore senza assorbire odori da altre parti del frigo.
Per snack più pratici durante la settimana, lascia raffreddare il composto per qualche ora e forma delle palline. Puoi ricoprirle di cioccolato o scaglie di cocco per renderle ancora più golose e tenerle in frigo fino alla prossima voglia di dolce.
Gelati allo yogurt e pistacchio
L’estate può essere finita, ma i dolci freschi che mettono di buon umore restano sempre. Se c’è un ingrediente che quest’anno ha conquistato tutti, sono i pistacchi. Dalla moda del cioccolato di Dubai in poi, ne siamo ossessionati. Per una dolcezza irresistibile ma senza gli zuccheri raffinati dei gelati tradizionali, prova la nostra versione dei gelati allo yogurt e pistacchio.

Ingredienti:
- 1 tazza di pistacchi tostati
- 2 tazze di yogurt greco intero
- 1 banana congelata*
- 2 cucchiai di crema di pistacchio (o di mandorle)
- 2 cucchiai di miele (o altro dolcificante a scelta)
- Cioccolato fondente (+ qualche goccia di olio di cocco) per la copertura
*Taglia la banana a pezzetti prima di congelarla, renderà più semplice la frullatura.
Metti tutti gli ingredienti (tranne il cioccolato) in un frullatore potente e mixa fino a ottenere un composto liscio. Versa negli stampini per ghiaccioli e lascia solidificare in freezer per almeno 4 ore. Prima di gustarli, estrai dagli stampi e cospargi con cioccolato fondente fuso.
Per una consistenza perfetta senza rischiare che si congelino troppo, usa il comparto My Fresh Choice del frigorifero Hisense RQ760N4IFE. Impostando la temperatura tra -10 °C e -12 °C otterrai dei ghiaccioli compatti ma non eccessivamente duri.
Niente stampi per ghiaccioli? Puoi trasformare facilmente la ricetta in mini dessert allo yogurt: versa il composto in stampini di silicone per muffin e congela.
Con snack così pronti all’uso, soddisfare le voglie di metà settimana sarà semplicissimo. E sarà ancora meglio quando il tuo frigorifero ti aiuta a mantenere tutto più fresco, ben conservato e sempre pronto. Scopri tutte le funzionalità uniche degli altri frigoriferi Hisense nello store Hisense.
