Accedi / Registrati
Blog

Dai il benvenuto alle scelte intelligenti con un grande impatto

11 Aprile 2025

Gli elettrodomestici Hisense rendono la tua casa più ecologica (e le bollette più leggere)

Il Giorno della Terra è una ricorrenza speciale per noi di Hisense. È un promemoria perfetto che ci ricorda come le piccole scelte quotidiane possano fare una grande differenza, soprattutto in casa. Dal modo in cui cucini e pulisci a come conservi gli alimenti, gli elettrodomestici svolgono un ruolo fondamentale nel consumo di energia e nell’impronta di carbonio. La buona notizia? Puoi sempre scegliere di passare ad elettrodomestici a basso consumo energetico. Non solo sono una scelta migliore per il pianeta, ma anche per il tuo portafoglio.

Hisense dimostra che la sostenibilità può essere semplice. I nostri elettrodomestici sono progettati per aiutarti a risparmiare energia senza sacrificare le prestazioni. Diamo un’occhiata a come scelte intelligenti in fatto di elettrodomestici possano rendere la tua casa più efficiente e più verde allo stesso tempo.

I costi energetici nascosti dei vecchi elettrodomestici

La lavastoviglie, il frigorifero e la lavatrice sono elementi essenziali nelle nostre vite moderne, ma sono anche tra gli elettrodomestici che consumano più energia in casa. L'energia utilizzata negli edifici residenziali rappresenta in media circa l'11% delle emissioni globali di gas serra*. Questo include l’illuminazione, tutti gli elettrodomestici e il riscaldamento. Sebbene il riscaldamento incida in modo significativo, gli elettrodomestici, soprattutto se vecchi, rappresentano una fetta considerevole.

Ad esempio, lavare e asciugare un carico di bucato ogni due giorni genera in media 232 kg di emissioni di CO2 all'anno**, l'equivalente di percorrere 680 km in un'auto media***. E se lavi a temperature elevate o utilizzi elettrodomestici più datati, questo valore può raddoppiare o persino triplicare****! D'altra parte, scegliendo elettrodomestici ad alta efficienza energetica, puoi ridurre notevolmente questi numeri, senza compromettere la qualità della tua routine domestica.

Lava i tuoi vestiti in modo efficiente, senza sprechi

Lavare i vestiti non dovrebbe prosciugare la tua energia o pazienza. Le lavatrici Hisense vantano una classe energetica A-30%, il che significa che utilizzano il 30% di energia in meno rispetto alle lavatrici standard di classe A. Una scelta intelligente sia per la tua casa che per l’ambiente. Inoltre, sono dotate di Auto Dosing, che evita sprechi di detersivo, garantendo un lavaggio sempre efficiente.

Le nuove lavatrici e asciugatrici Hisense sono dotate di un motore inverter durevole, che garantisce prestazioni efficienti e di lunga durata. Sei ancora preoccupato per i consumi? Collegando i tuoi elettrodomestici all'app ConnectLife, puoi monitorare il consumo energetico e avere sempre il pieno controllo di ogni euro speso per il bucato.

Rendi il lavaggio delle stoviglie più intelligente

Le lavastoviglie Hisense sono progettate per offrire stoviglie perfettamente pulite con un consumo ridotto di energia. Grazie alla classe energetica A-10%, consumano il 10% di energia in meno rispetto ai modelli standard di classe A. Alcuni programmi utilizzano appena 0,49 kWh per ciclo*****, una soluzione perfetta per contenere i costi giornalieri.

Inoltre, il sistema Smart Dosing regola automaticamente la quantità di detersivo utilizzata, evitando sprechi. Considera anche che una lavastoviglie a pieno carico consuma solo 9,5 litri d’acqua, mentre lavare a mano la stessa quantità di stoviglie può richiedere fino a 100 litri!

smartchoice_cover_interna.webp

 

E per quanto riguarda il frigorifero?

Il frigorifero funziona 24/7, quindi l’efficienza è fondamentale. I frigoriferi Hisense sono sempre più efficienti, fino alla classe energetica A. Il segreto per un basso consumo energetico è la tecnologia inverter, che monitora costantemente le condizioni interne del frigo e mantiene temperature stabili riducendo gli sprechi di energia. Questa tecnologia garantisce anche bassi livelli di rumorosità, un vantaggio perfetto per le case con spazi open space.

Vuoi ridurre al minimo i costi del frigorifero? Mantienilo ben organizzato. Se è troppo pieno, il flusso d’aria viene ostacolato, costringendo l’elettrodomestico a lavorare di più e consumare più energia.

Usa la friggitrice ad aria per pasti veloci durante la settimana

Il forno è un elemento centrale della cucina. Tuttavia, è anche una delle principali fonti di consumo energetico. Quindi, soprattutto nei giorni feriali, quando i costi energetici sono più alti, usa una friggitrice ad aria! La friggitrice ad aria Hisense è un vero alleato in cucina: non richiede preriscaldamento, cuoce più velocemente di un forno tradizionale e consuma molta meno elettricità. Un altro vantaggio? Non richiede olio, rendendo i tuoi pasti più sani senza sacrificare il gusto.

Ovviamente, per il tuo arrosto della domenica il forno rimane essenziale, ma durante la settimana affidati alla friggitrice ad aria senza preoccuparti delle bollette.

Alcuni consigli extra per ridurre la bolletta energetica…

  • Scollega gli elettrodomestici quando non li usi per evitare consumi passivi;

  • Utilizza le modalità eco dei tuoi elettrodomestici per ottimizzare i consumi;

  • Abbassa la temperatura di lavaggio: anche pochi gradi in meno possono fare la differenza;

  • Pulisci i filtri di lavastoviglie e lavatrici regolarmente per mantenerle efficienti.

Scegliendo elettrodomestici più intelligenti e adottando piccole abitudini sostenibili, puoi ridurre il tuo impatto ambientale e abbassare le bollette, senza rinunciare all’efficienza e a risultati eccellenti. Ti senti ispirato a rendere la tua casa più sostenibile? Questo Giorno della Terra, scegli un elettrodomestico Hisense a basso consumo. Trova quello perfetto per le tue esigenze nello store Hisense.

* https://ourworldindata.org/ghg-emissions-by-sector

** Ipotesi:

Una lavatrice media consuma 0,63 kWh per lavaggio generando 0,275 kg di CO2.

Un'asciugatrice media consuma 2,5 kWh per carico generando 1 kg di CO2.

Via: https://clevercarbon.io/carbon-footprint-of-common-items

*** https://co2.myclimate.org/en/car_calculators/new

**** https://www.co2online.de/energie-sparen/strom-sparen/strom-sparen-stromspartipps/waschmaschine-trockner/

https://www.zerofy.net/2023/03/02/save-money-co2-washing-drying.htmlhttps://www.coolblue.nl/en/advice/energy-consumption-dryer.html

https://earth911.com/home-garden/reducing-washer-and-dryer-environmental-impacts

***** Questo consumo è riferito al solo ciclo ECO

BACK TO TOP